Skip to main content

Terapia antiaggregante e terapia ipocolesterolemizzante: uno è meglio di due

18 Luglio 2023
Una piccola esperienza monocentrica “La scarsa aderenza alle prescrizioni del medico è la principale causa di non efficacia delle terapie farmacologiche ed è associata a un aumento degli interventi di assistenza sanitaria, della morbilitÃ...

Oncologia del colon retto, fondamentale la prevenzione

15 Settembre 2022
In Italia, il tumore del colon-retto è la terza neoplasia fra gli uomini (12%), la seconda tra le donne (11,6%) preceduta solo dal cancro della mammella (30,3% di tutti i tumori femminili) ed è anche la seconda causa di morte fra i decessi onc...

Ernia iatale, è la causa del reflusso?

28 Luglio 2022
L’ernia iatale è un disturbo fastidioso ma asintomatico, diffuso ugualmente tra giovani e anziani L’ernia iatale si manifesta con la risalita di una porzione dello stomaco dall’addome verso il torace attraverso una apertura localizzata nel...

Pirosi e reflusso, cose da sapere

18 Agosto 2022
Hai mai sentito parlare della pirosi? La parola ha la stessa etimologia di piromane e pirotecnico, infatti il prefisso piro- indica il fuoco, il bruciore. Pirosi è quella fastidiosa sensazione di bruciore allo stomaco che viene avvertita in sede...

Perché si forma il laparocele e come intervenire

02 Maggio 2022